Gruppo di Combattimento Friuli
Cerimonie 72° anniversario della Liberazione
MARTEDI' 7 FEBBRAIO SAN GIOVANNI VALDARNO
Ore10,30 cerimonia 72° anniversario della partenza dei volontari nell'Esercito Italiano alla Guerra di Liberazione, presenza: rappresentanze Scuole di ogni ordine e grado, Comuni della Toscana, autorità civili e militari.
SABATO 1 APRILE RIOLO TERME
Ore9,30 ritrovo in Viale delle Rimembranze, deposizione di corone di alloro alla Chiesina dei Caduti e alla Stele della Resistenza, parco Scattini, lapide Q. 92, all'Abbazia e al monumento ai portaferiti.
Picchetto del 66° Reggimento Trieste, presenza: di autorità civili e militari.
SABATO 1 APRILE CASTEL SAN PIETRO - IMOLA
Ore15,00 cerimonia presso il monumento a Casalecchio dei Conti dedicato ai Caduti del Gruppo di Combattimento Friuli e a Case Grizzano al monumento dedicato al Gruppo di Combattimento Folgore, presenza: autorità civili e militari.
Ore16,30 deposizione corona lapide al Gruppo di Combattimento Friuli, Pedagna Imola.
DOMENICA 2 APRILE ZATTAGLIA (Casola Valsenio)
SACRARIO GRUPPO DI COMBATTIMENTO FRIULI
Ore10,00 afflusso autorità e gentili ospiti, inizio cerimonia.
Picchetto 66° Reggimento Trieste, Banda Venturi Casola Valsenio.
ore10,15 onori al Comandante della Divisione Friuli, deposizione di corone di alloro piazzetta Zattaglia.
Ore10,30 trasferimento dalla piazzetta di Zattaglia alla grande croce marmorea, alzabandiera.
Ore10,45 trasferimento al Sacrario Friuli, onori ai Caduti del Gruppo di Combattimento Friuli, ai Caduti della Brigata Aeromobile Friuli nella Missione Antica Babilonia, in onore del tenente Giulio Ruzzi (Medaglia d'Oro al Valore alla Memoria) dei Caduti del 66° Reggimento aeromobile Trieste in Afghanistan, e ai Caduti della Brigata Ebraica, deposizione corone d'alloro.
Ore11,00 Santa Messa.
Ore11,30 allocuzioni autorità presenti: un sindaco in rappresentanza dei comuni dell' Area Faentina, Presidente Associazione Nazionale Reduci della Friuli, Comandante Divisione Friuli.
DOMENICA 2 APRILE CASOLA VALSENIO (Parco Nembrini)
Ore15,30 deposizione corona di alloro da parte Associazione Nazionale Granatieri e Associazione Nazionale Reduci della Friuli al monumento dedicato al Granatiere Medaglia d'Oro Giuseppe Nembrini caduto con il Gruppo di Combattimento Friuli sul fronte del Senio.
VENERDI 21 APRILE BOLOGNA (Piazza del Nettuno)
Ore10,00 cerimonie 72° anniversario Liberazione di Bologna, presenza: autorità civili e militari.
DOMENICA 21 MAGGIO CASTEL DEL RIO
Ore10,00 cerimonia in onore dei Caduti dei Gruppi di Combattimento: Friuli, Folgore, Legnano e Cremona cittadini onorari del comune di Castel del Rio (BO) nel 72° della battaglia per la Liberazione d'Italia, presenza: comuni del circondario di Imola, presenza: autorità civili e militari.
GIUGNO (data da definire)
CIMITERI BRITANNICI DI: PIAGIPANE (RA), FAENZA E FORLI.
LAPIDI E MONUMENTI DI: RIOLO TERME, CUFFIANO, CASTELBOLOGNESE IMOLA, SAN RUFFILLO BRISIGHELLA, FAENZA
Cerimonie in onore della Brigata Ebraica nel 72° anniversario della Liberazione, presenza: Unione delle Comunità Ebraiche d'Italia, Ambasciata d' Israele in Italia, Forze di difesa dello Stato di Israele, autorità civili e militari.
SABATO 5 AGOSTO FORLI' (Cimitero militare dei Soldati Indiani)
Ore10,00 cerimonia in onore dei Soldati SIKH Caduti nella Campagna d'Italia, presenza: autorità civili e militari comunità Sikh d'Italia.
SABATO 16 SETTEMBRE MONTE CECE
Ore15,30 cerimonia 73° della Battaglia, presenza: reduci Prima Divisione Inglese, reduci Duke of Wellington Reggiment. Picchetto Jorkshire Regg. autorità civili e militari.
DOMENICA 17 SETTEMBRE PALAZZUOLO SUL SENIO
Ore10,00 cerimonia in onore dei Caduti della Prima Divisione Inglese nella Battaglia per la Gotica, presenza: autorità civili e militari, addetto militare di Gran Bretagna in Italia, reduci Prima Divisione Inglese, reduci Duke of Wellington Regg. reduci della Divisione Friuli, Picchetto Jorkshire Regg. Picchetto 66° Regg. Trieste, associazioni combattentistiche ed arma della Toscana e dell' Emilia Romagna.
DOMENICA 1 OTTOBRE LIVORNO (Cimitero della Cigna)
Ore10,30 cerimonia 74° anniversario della battaglia della Corsica. Santa Messa in onore dei Caduti della Divisione Friuli per la Liberazione della Corsica. Picchetto interforze, presenza: autorità civili e militari e rappresentanze Divisione Friuli.
OTTOBRE BOVEC PLEZZO (data da definire)
Cerimonia Solenne 100° anniversario della battaglia di Caporetto e del sacrificio di oltre 1000 soldati della Brigata Friuli in Conca di Plezzo e in stretta di Zaga o Saga.
Possibile collocazione di una lapide a Bovec, dedicata ai nostri Caduti e agli avversari di ieri, oggi amici; da concordare con il comune di Bovec, le autorità Slovene, e gli Austriaci per una possibile cerimonia d' inaugurazione congiunta.
Romano Rossi (Presidente Associazione Nazionale Reduci della Friuli)
Per informazioni telefonare:
Romano Rossi 3383295213
Marco Pelliconi 333 2932274
Comune di Riolo Terme 0546 77411
---------------------------------
Zattaglia 2014- foto di gruppo
|
|
in primo piano Ivano Cardinali
Vicepresidente dell'Associazione
|
il prof. Marco Pelliconi
Segretario
dell'Associazione
|
|
|
DIVENTA SOCIO, VERSA UNA QUOTA (A PARTIRE DA 10 EURO) SUL
CC POSTALE N. 70636154
INTESTATO A: MUSEO DIVISIONE E GRUPPO DI COMBATTIMENTO FRIULI
OGGETTO: QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE